
tibetano sequestrato
.jpg)


Siamo venuti un po per la terracotta un po perche' dovevamo andare via dallo Yunnan per i motivi gia elencati in precedenza. Xi'an e' una citta grande ma dai ritmi tranquilli e di gente piu cortese. Qui abbiamo incontrato dei bellissimi ragazzi che volevano esercitare l'inglese. Siamo capitati in un hostel nuovissimo, aperto solo da 2 settimane, con uno staff curioso e socievole.
Per Gio: quello che dici e' vero ci sono anche delle persone brave ed interessanti, volenterosi di aiutare, ma quando diciamo ignoranti e caffoni e perche' abbiamo avuto delle esperienze molto probabilmente differenti dal tuo fortuito viaggio e davvero delle volte mi viene da prenderli per il collo. Comunque e' ingiusto generalizzare ma viziati dai laotiani ed i thailandesi, i cinesi ci sembrano piuttosto freddi e scortesi( caffoni significa anche maleducati!). Abbiamo capito dall' americano che tiene l' hostel che salutare, ringraziare e dare la buona notte sono formalita' non necessarie, anzi assolutamente non considerate nel costume cinese. Insomma le nostre buone maniere e l'esigenze di riceverle per loro sono un inutile spreco di parole. Fatto sta che la situazione cinese ogni tanto ci sta un po stretta: il 1 aprile invece del classico pesce abbiamo ricevuto un boccone amaro! Il coltello tibetano artigianale che abbiamo acquistato e' stato confiscato all'aereoporto durante il check-in. Ce lo hanno trovato nel bagaglio che va in stiva e ci hanno obligato a lasciarlo. Secondo l'articolo 32 di uno stupido regolamento, fuori la regione dello Yunnan non e' consentito esportare degli oggetti d'artigianato delle minorita' e specialmente di quella tibetana! Non sappiamo se e' un regolamento stipulato in due giorni dopo 14 marzo oppure esiste da tempo...comunque sia danneggia soltanto i poveri locali e i loro pochi mezzi di sostentamento.
Aneddoto per Paolo o comunque per capire i nostri disagi:
Alla stazione dei bus di Zhongdian chiediamo quando ci sarebbero stati i bus per Litang in Sichuan: la commessa chiede per oggi o domani, diciamo domani e ci risponde 9, 10 e 5 del pomeriggio ..ok! dopo alcuni secondi parte la nostra seconda domanda .. ma non ci sono problemi vero? ci sono i bus regolarmente? no risponde! sono bloccati ..nessun bus! scusi, ma perche ci ha detto gli orari se poi non ci sono bus e non ci saranno per un bel pezzo? i don't know!!!! ma allora.....?i don't know!!!RIDE!!!!!.....fanculo te e tutta la Cina!(lo dice Alessio ad alta voce)
No comments:
Post a Comment